In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza
X

Valle d'Aosta: castelli, fortezze e Skyway Monte Bianco

Posti esauriti

Scegli la Data
Rientro il 22-06-2025

Giorni : 4 | Notti : 3

Partecipanti

Tipo Camera
Camera doppia con due letti singoli
standard
Camera doppia con letto matrimoniale
standard

Descrizione

VALLE D'AOSTA: CASTELLI, FORTEZZE E SKYWAY MONTE BIANCO 

19-22 GIUGNO 2025

Giovedì | PARTENZA – GRESSONAY – PONT SAINT MARTIN
Partenza di primo mattino per la Valle D’Aosta Pranzo in tipico ristorante Walser. Nel pomeriggio ci sposteremo a Castel Savoia, antica dimora della prima regina d’Italia, la Regina Margherita.  A seguire, l’Ecomuseo Walser. I Walser sono una comunità di origine germanica. Custodi di un'identità culturale unica, sono noti per la loro lingua, il Titsch, un dialetto alto-tedesco, e per le loro tradizioni che si intrecciano armoniosamente con l’ambiente montano. Abili costruttori, hanno lasciato un’impronta caratteristica nel paesaggio con le tipiche case in legno e pietra, chiamate "Stadel". Il loro stile di vita è fondato su un forte senso di comunità, un profondo rispetto per la natura e una resilienza che li ha resi un esempio di adattamento alla vita in alta quota. Cena e pernottamento in Hotel.
Venerdì | FORTE BARD - AOSTA
Nella prima metà della giornata visiteremo il Forte di Bard, un complesso fortificato restaurato negli anni e aperto ai visitatori dal 2006. Ospita esposizioni d’arte ed è sede di tre percorsi permanenti: Il museo delle Alpi, Le prigioni, e Il museo del Forte. Pranzo in azienda vitivinicola, nei pressi di Arnad. Trasferimento ad Aosta e visita guidata della città. Attenzione particolare all’Aosta Romana, un museo ricco di reperti rinvenuti nella valle che vanno dal Mesolitico fino all’epoca dei Salassi. Cena in ristorante e pernottamento in Hotel.
Sabato | MONTEBIANCO – COURMAYEUR
Mattinata dedicata al re delle Alpi, il Monte Bianco. Lo Skyway Monte Bianco ci permetterà di avvicinarci al cielo, portandoci dai 1.300 metri di Courmayeur a quota 3.466 metri, a Punta Helbronner (possibilità di fermarsi alla fermata intermedia Pavillon a quota 2.173 metri). Un panorama mozzafiato a 360° si apre agli occhi dei visitatori, grazie alla terrazza circolare. Alla fermata intermedia, trovano posto anche una boutique dove trovare l’idea giusta per un regalo o un souvenir e l’Hangar 2173 nei locali della vecchia stazione, dove viene raccontata la storia delle funivie. Pranzo libero. Prima di rientrare ad Aosta, passeggiata per Courmayeur. Cena in ristorante e pernottamento in Hotel.
Domenica | CASTELLI DI FENIS E ISSOGNE – RIENTRO
Una mezza giornata tra i castelli di Fénis e Issogne è un viaggio nel cuore della storia valdostana. Si inizia con il castello di Fénis, celebre per le sue torri merlate e gli affreschi del cortile interno, simbolo di potere e arte medievale. Dopo una breve pausa per ammirare il panorama alpino, si prosegue verso il castello di Issogne, noto per il suo cortile decorato con lunette dipinte e la celebre fontana del melograno. La visita offre un affascinante contrasto tra l'imponenza difensiva di Fénis e l'eleganza signorile di Issogne. Ultimo pranzo del viaggio in terra Piemontese, con menù tipico del canavese.  A seguire, partenza per il rientro.

 


 


Orari e Fermate


Linea Alta Valsugana
Ore 06:10 : Pergine Valsugana - Piazza Gavazzi Bar Alba
Ore 06:15 : Civezzano - Bar Mochena

Linea Alto Adige
Ore 05:30 : Bolzano Sud - casello A22 parcheggio FIRMIAN
Ore 05:50 : Egna - casello A22

Linea Bassa Valsugana
Ore 05:30 : Borgo Valsugana - Stazione EST treni
Ore 05:50 : Levico Terme - Stazione treni Trenitalia

Linea Garda
Ore 06:30 : Arco - Parcheggio Caneve
Ore 06:35 : Riva del Garda - Nuova Autostazione

Linea Merano
Ore 05:00 : Merano - Stazione Piazzale Prader

Linea Rotaliana
Ore 06:10 : Mezzocorona - casello A22 - Bar Andreis

Linea Vallagarina
Ore 07:00 : Rovereto - casello A22 SUD

Linea Valle Adige
Ore 06:30 : Trento - Parcheggio ex area Zuffo
Ore 06:35 : Trento - Parcheggio via Lidorno

Linea Veronese
Ore 07:30 : Affi - casello A22
Ore 07:45 : Verona - Casello A22 NORD


Termini e condizioni

La quota di partecipazione Euro 720,00 comprende:

- Viaggio in pullman
- Accompagnatore I Viaggi del Consorzio
- Assicurazione medico-bagaglio
- 2 Pernottamenti in Hotel 4* ad Aosta + 1 in hotel 3* a Pont Saint Martin 
- 3 pranzi + 3 cene (1/2 acqua e 1/4 vino a pasto)
- Visite guidate come da programma, con auricolari
- Ingressi: Aosta Romana, Castello Issogne, Castello di Fenis, Ecomuseo Walser, Castel Savoia, Forte Bard, Skyway Monte Bianco A/R punta Hellbronner

 Supplementi e riduzioni:

- Supplemento singola Euro 160,00
- Supplemento partenza da Bolzano, Egna, Borgo Valsugana, Levico Terme, Arco e Riva del Garda Euro 15,00
- Supplemento partenza da Merano Euro 50,00
- Assicurazione annullamento: Euro 25,00
- Anticipo da pagare al momento della prenotazione € 150,00 a persona



Riduzione Skyway Monte Bianco: per chi non volesse salire fino a Punta Hellbronner (m 3466) ma solo fino alla stazione intermedia Pavillon (m 2173) sconto di Euro 25,00




Forse ti può interessare anche:

Offerte In primo piano

Contattaci | Entra