Giorni : 3 | Notti : 2
Partecipanti |
---|
Tipo Camera | ||
---|---|---|
Camera doppia con due letti singoli | ||
| ||
Camera doppia con letto matrimoniale | ||
|
Venerdì PARTENZA – CANELLI – SANTO STEFANO BELBO
Partenza di primo mattino per Canelli, conosciuta per le Cattedrali Sotterranee: posto unico al mondo, tra le colline del Piemonte. Sotto le case di Canelli, si nasconde una cittadina sotterranea fatta di chilometri di tunnel e gallerie. Si tratta proprio delle Cattedrali Sotterranee, lunghissime cantine storiche scavate direttamente nel tufo calcareo delle colline tra il XVI ed il XIX secolo. All’arrivo, visiteremo una storica Cantina e degusteremo il vino ivi prodotto.
A seguire, pranzo in vicino ristorante, dove il proprietario e chef propone un’ottima cucina piemontese contemporanea.
Nel pomeriggio faremo un’esperienza immersiva nel mondo di Cesare Pavese, autore tra l’altro del capolavoro la Luna e i falò., Imprescindibile autore della narrativa italiana del Novecento, è nato e vissuto a Santo Stefano Belbo. Con una guida dedicata, visiteremo il Museo a lui dedicato e la sua casa natale.
Cena e pernottamento in hotel.
Sabato BAROLO E BRA
Questa mattina ci receremo a Barolo a visitare il WIMU, il famoso Museo del Vino, un polo museale innovativo, tra i più importanti al mondo, dedicato al vino italiano. Il Museo si trova all’interno di un castello dalla storia millenaria, il castello di Barolo.
Pranzo in Cantina con visita della stessa e degustazione di vini. Nel pomeriggio, sarà la volta della capitale del Roero, Bra, città che ha dato origine al movimento Slow Food. Ricca di palazzi e chiese, è uno dei maggiori centri del Barocco Piemontese. In corso d’escursione, ci receremo in un’azienda agricola dove si lavorano le famose nocciole piemontesi: visita del laboratorio e degustazione dei prodotti a base di nocciole, con vino abbinato. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Domenica ALBA Mattinata dedicata alla scoperta della capitale delle Langhe, Alba, la città delle cento torri. Pranzo in ristorante e partenza per il rientro a casa.
La quota di partecipazione € 530,00 comprende:
Supplementi e riduzioni:
Penali annullamento in caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore
Certificazione verde / Green Pass
Non è necessario nessun tipo di Green Pass.
A bordo dei pullman è obbligatorio l'utilizzo della mascherina FFP2.
(Salvo diverse disposizioni al momento dell'effettuazione del viaggio)
I Viaggi del Consorzio SRL
Via Klagenfurt, 52 - 38121 Trento
CF/PIVA : 02675580225
Nr. Reg. 02675580225
presso il Reg. Imprese di Trento
PEC : amministrazione@pec.iviaggidelconsorzio.it