Giorni : 6 | Notti : 5
Partecipanti |
---|
Tipo Camera | ||
---|---|---|
Camera singola | ||
Camera doppia con due letti singoli | ||
Camera doppia con letto matrimoniale | ||
Un tour che attraversa il cuore dei Balcani, tra città ricche di storia, tradizioni millenarie e paesaggi mozzafiato. Dalle coste dell’Adriatico alle montagne della Bosnia, il viaggio è un susseguirsi di emozioni: il fascino medievale di Sebenico, le influenze ottomane di Mostar, la vivacità di Sarajevo con il suo tragico passato e le atmosfere fiabesche di Travnik e Jajce. La natura è protagonista nei magnifici Laghi di Plitvice, un paradiso d’acqua e foreste. Prima del rientro, una sosta a Trieste.
Martedì 3 | PARTENZA –SIBENIK (CROAZIA) Partenza di primo mattino per la Croazia. Pranzo libero lungo il percorso e arrivo a Sibenik. Sistemazione in hotel, di fronte alla costa adriatica. Tempo libero per una passeggiata lungo mare. Cena e pernottamento in hotel.
Mercoledì 4 | MOSTAR (BOSNIA - ERZEGOVINA) Colazione, partenza per Mostar e incontro con la nostra guida. Mostar non è solo una città pittoresca, ma un luogo che porta impressa sulla pelle la storia tormentata della Bosnia-Erzegovina. Durante la Guerra dei Balcani (1992-1995), la città divenne teatro di uno dei conflitti più drammatici del XX secolo. Dopo la proclamazione d’indipendenza della Bosnia dall’ex Jugoslavia, le tensioni etniche esplosero in una guerra fratricida che devastò la città. Simbolo della tragedia fu la distruzione del celebre ponte ottomano. Nel 2004, lo Stari Most è stato ricostruito fedelmente, come simbolo di riconciliazione e pace. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Tra botteghe di artigiani e profumi di spezie orientali, Mostar esprime la sua anima. Moschee secolari, case tradizionali in pietra che ricordano il passato ottomano, i locali lungo il fiume Neretva che raccontano di una città che guarda avanti, senza dimenticare. Proseguimento per Sarajevo, cena e pernottamento in hotel.
Giovedì 5 | SARAJEVO (BOSNIA - ERZEGOVINA) Giornata alla scoperta di Sarajevo, con pranzo in ristorante in corso d’escursione. Capitale della Bosnia-Erzegovina, la città incarna la complessità della storia balcanica. Crocevia di culture, per secoli ha visto convivere pacificamente musulmani, cattolici, ortodossi ed ebrei, ma nel 1992, con la dissoluzione della Jugoslavia, Sarajevo divenne teatro dell’assedio più lungo della storia moderna. Per 1.425 giorni, la città fu circondata dalle forze serbo-bosniache, che la bombardarono senza tregua. Un simbolo della resistenza della città fu il Tunnel scavato sotto l’aeroporto per collegare la città assediata al territorio bosniaco libero. Attraverso questo passaggio sotterraneo, vennero trasportati viveri, armi e medicine, salvando migliaia di vite. Oggi Sarajevo è una città che non dimentica, ma che guarda avanti, insegnando al mondo che la pace è una conquista che si costruisce ogni giorno. Cena e pernottamento in hotel.
Venerdì 6 | TRAVNIK – JAYCE (BOSNIA - ERZEGOVINA) Dopo colazione, partenza per Travnik, importante centro amministrativo e culturale dell’Impero Ottomano. La sua eredità turca è ancora visibile nelle moschee dalle cupole verdi, nei minareti slanciati e nelle case in stile orientale. Travnik è anche la città natale di Ivo Andrić, premio Nobel per la letteratura. Pranzo in corso d’escursione. A pochi chilometri da Travnik si trova Jajce, l’antica capitale del Regno di Bosnia, famosa per il suo patrimonio storico e per il suo spettacolare scenario naturale. Visita alle famose cascate Pliva. Arrivo a Bihac, cena e pernottamento in hotel.
Sabato 7 | LAGHI di PLITVICE (CROAZIA) – BIHAC (BOSNIA - ERZEGOVINA) Immersi nel cuore della Croazia, i Laghi di Plitvice sono un capolavoro della natura, un luogo dove l’acqua scolpisce paesaggi incantati e la foresta avvolge ogni angolo con il suo verde profondo. Questo parco nazionale è un intreccio di 16 laghi color smeraldo e turchese, collegati tra loro da una rete di cascate e ruscelli che scorrono su terrazze di tufo, modellate dal tempo. Pranzo in ristorante e rientro a Bihac. Visita del centro, dove si trovano i resti della chiesa di Sant’Antonio e la moschea di Fethija. La vita della città, dove accanto ad edifici belli e moderni, ancora si vedono facciate martoriate dai mortai, ruota attorno al fiume Una che la attraversa, caffè e ristoranti si affacciano sulle sue verdi rive. Cena e pernottamento in hotel.
Domenica 8 |TRIESTE – RIENTRO Inizia oggi il rientro in Italia. Verso l’ora di pranzo arriviamo a Trieste dove passeremo un paio d’ore liberamente. Arrivo a casa in serata.
La quota di partecipazione € 999,00 comprende:
Supplementi e riduzioni:
NB: necessaria carta identità valida almeno 3 mesi oltre il viaggio
Penali annullamento in caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore
I Viaggi del Consorzio SRL
Via Klagenfurt, 52 - 38121 Trento
CF/PIVA : 02675580225
Nr. Reg. 02675580225
presso il Reg. Imprese di Trento
PEC : amministrazione@pec.iviaggidelconsorzio.it