In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza
X

Gran Tour della Polonia

Posti disponibili buono

Scegli la Data
Rientro il 10-08-2025

Giorni : 11 | Notti : 10

Partecipanti

Tipo Camera
Camera singola
standard
Camera doppia con due letti singoli
standard
Camera doppia con letto matrimoniale
standard

Descrizione

GRAN TOUR DELLA POLONIA
DAL 31 LUGLIO AL 10 AGOSTO 2025


Giovedì 31 | PARTENZA–LIPSIA Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
Venerdì 1 | LIPSIA – POZNAN Entriamo in Polonia ed arriviamo a Poznan. Pranzo in ristorante e visita guidata del centro storico. Qui storia e modernità si incontrano tra le stradine del pittoresco centro storico, dove le case color pastello della Piazza del Mercato sembrano uscite da una fiaba. Cena e pernottamento in hotel.
Sabato 2 | POZNAN - DANZICA Dopo colazione, partenza per Danzica. Pranzo in ristorante e primo giro guidato per questa meravigliosa perla del Nord della Polonia, affacciata sul Mar Baltico. A Danzica gli eventi del XX secolo hanno fatto la storia. A Westerplatte è scoppiata la Seconda Guerra Mondiale e qui è nato il movimento di Solidarność con Lech Walesa, precursore della caduta del comunismo. Si visiterà la Cattedrale di Oliwa con il suo celebre organo di circa 8000 canne. Cena e pernottamento in hotel.
Domenica 3 | DANZICA – SOPOT - DANZICA Al mattino, continuazione della visita di Danzica. Pranzo in ristorante e pomeriggio in escursione a Sopot, affascinante località balneare della Belle Epoque, con il pontile di legno più lungo d’Europa. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Lunedì 4 | DANZICA – MALBORK – TORUN – VARSAVIA Partenza per Malbork per ammirare il Castello Teutonico del XIII secolo, splendido esempio di costruzione difensiva medievale, il più grande castello medioevale d'Europa iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato a Torun  con la visita del centro medievale con la Piazza del Mercato, il Palazzo Municipale, la Casa di Copernico, la Chiesa di San Giovanni Battista. Proseguimento per Varsavia, cena e pernottamento in hotel.
Martedì 5 | VARSAVIA Arrivo a Varsavia e pranzo in ristorante. Visita della capitale della Polonia, maggior centro culturale, scientifico ed economico del paese. Passeggiata per il centro storico di Varsavia, quindi: la Piazza del Mercato, il Barbacane, la Piazza del Castello dominata dal Castello Reale e la Colonna di Sigismondo, uno dei maggiori simboli della città, Viale Krakowskie Przedmiescie lungo la quale sorgono diversi palazzi storici tra cui: il Palazzo del Presidente ella Repubblica, la Chiesa di S. Anna, l'Università di Varsavia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Mercoledì 6 | VARSAVIA - CRACOVIA Arrivo a Cracovia e pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita di Kazimierz, quartiere ebraico di Cracovia, che per secoli ospitava la più grande comunità ebraica della Polonia. Oggi al suo interno si trovano 7 sinagoghe. Cena e pernottamento in hotel.
Giovedì 7 | CRACOVIA – WIELICZKA - CRACOVIA Visita guidata della città di Cracovia dichiarata Patrimonio Unesco nel 1978, uno dei più preziosi complessi architettonici del mondo. SI visiteranno: la collina di Wawel con l'imponente Cattedrale Reale dove furono incoronati e seppelliti i monarchi polacchi.  Si ammireranno il Castello Reale in stile rinascimentale, la Città Vecchia con la Piazza del Mercato (una delle più grandi d'Europa) e la Torre del Municipio. Nell'angolo della Piazza sorge la Basilica di Santa Maria, con uno dei più preziosi capolavori dell'epoca tardogotica. Pranzo in ristorante. Pomeriggio escursione a Wieliczka, per la visita della più antica miniera di salgemma d'Europa, (laghi sotterranei, celle e grotte di sale, cappelle e sculture ed infine il capolavoro della cappella di Santa Kinga). Cena in ristorante tipico con spettacolo folk. Rientro in hotel e pernottamento.
Venerdì 8 | CRACOVIA – OSWIECIM - BRESLAVIA Partenza per Oswiecim (Auschwitz in tedesco), per la visita dell'ex campo di concentramento nazista. Auschwitz - Birkenau, fondato dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale, oggi è il muto testimone della tragedia umana. Pranzo in ristorante e proseguimento per Breslavia. Adagiata nella piana dell'Oder che la interseca con numerosi canali ombreggiati da tigli, ricca di storia e cultura. Cena e pernottamento in hotel.
Sabato 9 | BRESLAVIA – DRESDA Mattinata dedicata alla vista della città che incanta con i suoi ponti e le isole sul fiume Oder. Durante la passeggiata con la nostra guida, ci imbatteremo nei simpatici che popolano la città.  Pranzo in ristorante e partenza per Dresda: dalla città sull’Oder alla città sull’Elba. Cena e pernottamento in hotel.
Domenica 10 | DRESDA – RIENTRO Mattina visita guidata di Dresda. Simbolo del Barocco europeo, devastata dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, Dresda ha saputo risorgere, diventando un luogo dove la storia si intreccia alla resilienza. Pranzo in ristorante e partenza per il rientro.


 


Orari e Fermate


Linea Alta Valsugana
Ore 05:40 : Pergine Valsugana - Piazza Gavazzi Bar Alba
Ore 05:45 : Civezzano - Bar Mochena

Linea Alto Adige
Ore 06:40 : Egna - casello A22
Ore 07:00 : Bolzano - casello A22 SUD parcheggio FIRMIAN

Linea Bassa Valsugana
Ore 05:00 : Borgo Valsugana - Stazione EST treni
Ore 05:20 : Levico Terme - Stazione treni Trenitalia

Linea Garda
Ore 04:45 : Arco parcheggio Caneve -
Ore 04:55 : Riva del Garda - Nuova Autostazione

Linea Merano
Ore 06:30 : Merano - Stazione Piazzale Prader

Linea Rotaliana
Ore 06:20 : Mezzocorona - casello A22 davanti Bar Andreis

Linea Vallagarina
Ore 05:35 : Rovereto - casello A22 SUD

Linea Valle Adige
Ore 05:55 : Trento - Parcheggio via Lidorno
Ore 06:00 : Trento - Fermata TT ex area Zuffo

Linea Verona sud
Ore 04:50 : Verona - Verona sud casello

Linea Veronese
Ore 04:50 : Verona - casello A22 NORD
Ore 05:00 : Affi - casello A22


Termini e condizioni

La quota di partecipazione di Euro 1980,00 comprende:

  • Pullman a disposizione per tutta la durata del viaggio
  • Accompagnatore I Viaggi del Consorzio
  • Assicurazione medico - bagaglio
  • Tasse di soggiorno
  • Trattamento di pensione completa, con acqua e pane, dalla cena del primo giorno al pranzo dell'ultimo
  • Guide locali come da programma, con auricolari
  • Ingressi:
    Poznan: Cattedrale
    Danzica: concerto di organo Cattedrale di Oliwa, Chiesa di S.Maria
    Castello di Malbork
    Cracovia: Cattedrale Wawel e Basilica Mariana
    Miniere di Wieliczka
    Oswiecim (Auschwitz in tedesco): ex campo di concentramento nazista
    Breslavia: Aula Leopoldina
  • Pernottamenti:

 

31.07-1.08 LIPSIA H2 HOTEL 3*
1.08-2.08 POZNAN NOVOTEL CENTRUM 4*
2.08-4.08 DANZICA HOTEL MERCURE STARE MIASTO 4*
4.08-6.08 VARSAVIA HOTEL MERCURE GRAND 4*
6.08-8.08 CRACOVIA HOTEL INX SESAGNE 4* 
8.08-9.08 BRESLAVIA HOTEL PARK PLAZA 4*
9.08-10.08 DRESDA HOLIDAY INN DRESDEN 4*

Supplementi:

 

  • Supplemento singola Euro 380,00
  • Supplemento assicurazione annullamento Euro 40,00
  • Supplemento partenza da Verona Sud, Riva del Garda, Arco, Borgo Valsugana, Levico Terme Euro 15,00
  • Supplemento partenza da Merano € 50,00

 

Anticipo al momento della prenotazione: Euro 300,00 a persona

 




Forse ti può interessare anche:

Offerte In primo piano

Contattaci | Entra