Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Molise, Tremiti e Costa dei Trabocchi

Disponibilita ottima
 Rientro il 26-04-2026
Giorni : 6 | Notti : 5

Nr. Partecipanti


IL MOLISE, LE ISOLE TREMITI E LA COSTA DEI TRABOCCHI
21 - 26 APRILE 2026


Martedì 21 | PARTENZA – CAMPOBASSO Partenza per il Molise, pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Campobasso e sistemazione in hotel. A seguire, passeggiata guidata del centro storico, dominato dall'imponente Castello Monforte. Cena e pernottamento.
Mercoledì 22 | AGNONE – PIETRABBONDANTE Prima colazione in hotel, partenza alla volta dell'Alto Molise. Agnone, ''la città delle campane'' ricca di importanti chiese, di artigianato e gastronomia tipica. Visita guidata del centro storico e della più antica Pontificia Fonderia di Campane del mondo. Sosta in un caseificio di eccellenza molisana alla scoperta dei prodotti dell'arte casearia. Pranzo in ristorante, in corso d’escursione. Nel pomeriggio, visiteremo Pietrabbondante, un piccolo borgo, il cui Teatro Sannita è una delle più importanti testimonianze legate a questo popolo.  Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giovedì 23 | ISOLE TREMITI Piccolo arcipelago al largo del Gargano, caratterizzato da acque cristalline, scogliere spettacolari e un mare ricco di vita. Giro in barca dell’arcipelago, incluse soste bagno. Pranzo in corso d’escursione.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Venerdì 24 | ALTILIA - FROSOLONE Prima colazione in hotel e partenza per Altilia, dove visiteremo il Parco Archeologico Sepino, il sito di un’antica città romana del I sec a.C. Pranzo in ristorante.  Pomeriggio con visita guidata di Frosolone, annoverato nella lista dei ''Borghi più belli d'Italia'' e dello scenografico Museo dei Ferri Taglienti, che conserva centinaia di oggetti di valore storico recuperati tra gli appassionati e tra gli eredi dei migliori lavoratori di forbici e coltelli del secolo scorso. Si potrà assistere alla forgiatura dei coltelli, dal vivo. Rientro a Campobasso, cena e pernottamento in hotel.
Sabato 25 | LANCIANO – COSTA DEI TRABOCCHI A questo punto del viaggio, si potrà declamare senza esitazioni: il Molise esiste! Oggi, sconfiniamo in Abruzzo e andiamo a visitare Lanciano con la bellissima Cattedrale della Madonna del Ponte. Proseguimento verso la Costa dei Trabocchi. Pranzo in ristorante, allestito proprio su una di queste antiche palafitte di legno, il Trabocco.
Cena e pernottamento in hotel, zona Ancona.
Domenica 26 | SANT’ARCANGELO DI ROMAGNA – RIENTRO Nel percorso verso casa, ci fermeremo sulla Via Emilia, a visitare Sant’Arcangelo di Romagna, antico borgo medioevale. Pranzo in ristorante e partenza per il rientro. 

Orari e fermate


Linea Alta Valsugana
Ore 04:40 : Pergine Valsugana - Piazza Gavazzi Bar Alba
Ore 04:45 : Civezzano - Bar Mochena

Linea Alto Adige
Ore 04:00 : Bolzano Sud - casello A22 parcheggio FIRMIAN
Ore 04:20 : Egna - casello A22

Linea Bassa Valsugana
Ore 04:00 : Borgo Valsugana - Stazione EST treni
Ore 04:20 : Levico Terme - Stazione treni Trenitalia

Linea Garda
Ore 04:55 : Riva del Garda - Nuova Autostazione
Ore 05:00 : Arco - Autostazione

Linea Mantova Modena
Ore 06:30 : Mantova - Casello Nord
Ore 06:40 : Mantova - Casello Sud
Ore 07:10 : Modena - Casello Nord Ristorante Turismo

Linea Merano
Ore 03:30 : Merano - Stazione Piazzale Prader

Linea Rotaliana
Ore 04:40 : Mezzocorona - casello A22 - Bar Andreis

Linea Vallagarina
Ore 05:25 : Rovereto - casello A22 SUD

Linea Valle Adige
Ore 05:00 : Trento - Parcheggio ex area Zuffo
Ore 05:05 : Trento - Parcheggio via Lidorno

Linea Verona sud
Ore 05:50 : Verona - Verona sud casello

Linea Veronese
Ore 06:00 : Affi - casello A22
Ore 06:10 : Verona - Casello A22 NORD

Terminie condizioni

La quota di partecipazione Euro 1100,00 comprende:

- Viaggio in pullman
- Assicurazione sanitaria “Nobis Basic”
- Accompagnatore I Viaggi del Consorzio 
- Pernottamenti: 
21-25 aprile Centrum palace Hotel 4* a Campobasso 
25-26 aprile Hotel 4* zona Ancona
- Pensione completa con bevande, dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo
- Guide come da programma, con auricolari
- Extra: degustazione formaggi, barca per le Isole Tremiti
- Ingressi: fonderia delle campane di Agnone, teatro sannita di Pietrabbondante, museo ferri taglienti di Frosolone, area archeologica di Altilia


Supplementi:

  • Supplemento singola € 150,00
  • Supplemento partenza da Borgo Valsugana, Levico Terme, Riva del Garda, Arco, Bolzano, Egna, Verona sud € 15,00
  • Supplemento partenza da Merano € 50,00
  • Supplemento assicurazione annullamento € 30,00

Penali annullamento in caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore

  • fino a 31 giorni prima della partenza: 10% della quota di partecipazione;
  • da 30 a 21 giorni prima della partenza: 25% della quota di partecipazione;
  • da 20 a 11 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione;
  • da 10 a 3 giorni prima della partenza: 70% della quota di partecipazione;
  • oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione;
  • Eventuali ingressi previsti nel viaggio e polizze assicurative stipulate non sono rimborsabili.