Venerdì 27 | PARTENZA – PISTOIA Partenza di primo mattino per Pistoia. Arrivo e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita guidata della città. Pistoia è una città dall’anima medievale che sorprende con il suo centro storico intatto e raccolto. Piazza del Duomo, con il Battistero di San Giovanni in stile gotico, il Palazzo dei Vescovi e la Cattedrale di San Zeno, è un autentico scrigno d’arte e architettura. Tra vicoli lastricati e antiche botteghe si respira ancora l’atmosfera del Medioevo, arricchita dalle tracce rinascimentali e barocche che raccontano la vitalità della città nei secoli. Non a caso Pistoia è stata Capitale Italiana della Cultura nel 2017, riconoscimento che ne ha messo in luce la bellezza discreta e autentica. Proseguimento per Montecatini, cena e pernottamento in hotel.
Sabato 28 | SANT'ANDREA DI COMPITO - CAMELIETO - VILLA REALE DI MARLIA Nel piccolo borgo di Sant’Andrea di Compito, incastonato tra le colline lucchesi, il tempo sembra essersi fermato. Vicoli lastricati, antiche case in pietra e torri medievali fanno da cornice a un’atmosfera autentica e suggestiva. Il paese è celebre soprattutto per i suoi camelieti, un giardino unico in Europa che custodisce centinaia di varietà di camelie, alcune rarissime e secolari. Una passeggiata tra i sentieri fioriti permette di immergersi in un mondo di colori e profumi, scoprendo la tradizione botanica che lega da secoli questo angolo di Toscana al fascino orientale di questa pianta. Pranzo in ristorante in corso d'escursione. Visiteremo poi la Villa Reale di Marlia, una delle più affascinanti residenze storiche della Toscana. Circondata da un parco monumentale di oltre 16 ettari, fu dimora di nobili famiglie e, nell’Ottocento, della principessa Elisa Bonaparte Baciocchi, sorella di Napoleone. I suoi giardini all’italiana, il Teatro di Verzura, i viali fioriti e i saloni elegantemente arredati raccontano secoli di storia, tra fasti aristocratici e raffinatezza paesaggistica. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Domenica 29 | LUCCA – RIENTRO Mattinata dedicata alla visita di Lucca. Circondata dalle sue imponenti mura rinascimentali perfettamente conservate, Lucca è una città elegante e vivace. Passeggiando tra le vie del centro si scoprono la Piazza dell’Anfiteatro, dalla caratteristica forma ellittica, la Torre Guinigi e le numerose chiese. Dopo un ultimo pranzo in ristorante, in terra Toscana, partenza per il rientro a casa.
La quota di partecipazione € 490,00 comprende:
Supplementi e riduzioni:
Penali annullamento in caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore