Martedì 30 | PARTENZA - PUGLIA Partenza e pranzo libero lungo il percorso. Arrivo alla Tenuta Monacelle. Cena nel Borgo dei Trulli, interno alla Tenuta e pernottamento.
Mercoledì 31 | OSTUNI – LOCOROTONDO - VEGLIONE Con la guida oggi si visiteranno dei luoghi indimenticabili. La magia di Ostuni, la Città Bianca, è legata alla caratteristica colorazione con pittura a calce del borgo antico, una pratica tuttora rigorosamente rispettata dai residenti. Al centro del borgo troneggia la Cattedrale in stile romanico-gotico su cui spicca un grande rosone a 24 raggi di rara bellezza. Pranzo in una tipica masseria, immersa nel verde tra ulivi secolari. Nel pomeriggio, visita di Locorotondo, con le sue case tipiche, caratterizzate da tetti spioventi e note come “cummerse”. Il centro storico, cuore pulsante del paese, si snoda tra stradine romantiche, chiese antiche, palazzi barocchi e piccole botteghe tradizionali. Rientro in hotel per prepararsi al Gran Gala di San Silvestro. Musica, dj set e fuochi pirotecnici accompagneranno l’ultima serata dell’anno! Pernottamento in hotel.
Giovedì 1 | ALBEROBELLO - PRANZO DI CAPODANNO Mattinata con visita guidata di Alberobello e dei suoi famosi trulli, tipiche abitazioni costruite in sola pietra, senza l’ausilio di malta o cemento. Passeggiando tra le viuzze strette e in salita, con le innumerevoli botteghe di artigianato locale, si gode del tempo lento e di un'atmosfera sempre molto accogliente. Rientro in hotel per il lungo (come da tradizione) e ottimo primo pranzo dell’anno, accompagnato da musica e balli.
Cena e pernottamento in hotel.
Venerdì 2 | BARI - POLIGNANO Mattinata dedicata al capoluogo della Regione Puglia. Il tour guidato inizia alla magnifica cattedrale di San Nicola. Passeggiamo poi lungo vie colorate piene di negozietti, fino alla Cattedrale di San Sabino. L’atmosfera di Bari vecchia, siamo certi vi sorprenderà. Via dell’Arco Basso o Via delle Orecchiette, è popolata da donne dalle mani magiche che portano avanti una splendida e gustosissima tradizione. Pranzo in ristorante. A seguire, visita di Polignano a Mare, pittoresco centro costiero, che sorge su un altopiano roccioso a picco sul mare. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Sabato 3 | MATERA Oggi visiteremo Matera, la città dei Sassi, al centro di un incredibile paesaggio rupestre che conserva un grande patrimonio di cultura e tradizioni. Pranzo in ristorante. Nel corso della giornata avremo anche modo di visitare una chiesetta rupestre del XIII sec. e una Casa Grotta, tipicamente arredata. A fine visita, tempo libero per un bell'aperitivo o un po’ di shopping prima di rientrare in hotel. Cena e pernottamento.
Domenica 4 | PUGLIA - RIENTRO Colazione e partenza per il rientro. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in tarda serata.
La quota di partecipazione € 1200,00 comprende:
La quota di partecipazione non comprende:
Supplementi e riduzioni:
Penali annullamento in caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore