Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Calabria Super Tour

Disponibilita ottima
 Rientro il 24-05-2026
Giorni : 8 | Notti : 7

Nr. Partecipanti


DOMENICA 17 | PARTENZA – CAMPANIA Partenza di primo mattino per la Campania. Arrivo in hotel, zona Salerno. Cena e pernottamento.

LUNEDÌ 18 | SALERNO – CALABRIA Colazione in hotel e visita guidata di Salerno, il cui centro storico è un intreccio di vicoli pittoreschi, chiese antiche e palazzi nobiliari che raccontano secoli di storia. Cuore pulsante è il Duomo, capolavoro normanno dedicato a San Matteo, che custodisce preziosi tesori artistici. Passeggiando si respira una bella e vivace atmosfera, tra negozi e caffè, con scorci che si aprono sul mare. Un luogo autentico dove Medioevo e modernità convivono armoniosamente. Pranzo in ristorante e partenza per la Calabria. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

MARTEDÌ 19 | TROPEA - PIZZO Iniziamo a conoscere la Calabria. Tropea, perla della Costa degli Dei, un borgo pittoresco abbarbicato sulla roccia a picco sul mare, con vicoli profumati di cipolla rossa e viste mozzafiato sulle acque turchesi e sulle isole Eolie all’orizzonte. Pizzo ha origini antiche, ma il suo nome inizia a comparire nei documenti nel Medioevo, quando era un piccolo villaggio di pescatori e tonnaroti. Il cuore storico è il Castello Aragonese, noto perché qui, nel 1815, venne catturato e giustiziato Gioacchino Murat, re di Napoli e cognato di Napoleone Bonaparte. Non potrà mancare l’ingresso alla suggestiva Chiesetta di Piedigrotta, una piccola chiesa scavata nella roccia tufacea a ridosso del mare, legata a una leggenda di marinai scampati a un naufragio nel Seicento. Pranzo in ristorante. Prima di rientrare alla base, simpatica degustazione del famoso Amaro del Capo. Cena e pernottamento in hotel.

MERCOLEDÌ 20 | CAPO VATICANO – NICOTERA Oggi, con la nostra guida, continuiamo la conoscenza di questa meravigliosa regione. La storia di Nicotera affonda le radici nell’antichità, ma a segnarne il volto attuale sono stati Normanni, Svevi e Aragonesi. Passeggiando nel centro storico si incontrano il Castello Ruffo, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e vicoli che profumano di tradizione calabrese. Il Capo Vaticano è uno dei tratti più spettacolari della Calabria: un promontorio roccioso che si tuffa nel Tirreno, con spiagge bianche, calette nascoste e acque cristalline. Pranzo in ristorante. Nel corso della giornata, avremo modo di degustare eccellenze locali, quali olio di oliva e vino. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

GIOVEDÌ 21 | LOCRI – GERACE – STILO Partenza per Locri, antica città della Magna Grecia, dove storia e archeologia raccontano le radici della Calabria. Proseguimento per Gerace, uno dei borghi più belli d’Italia, con trasferimento in trenino-navetta fino al centro storico per ammirare la splendida Cattedrale e i caratteristici vicoli medievali. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo a Stilo, patria del filosofo Tommaso Campanella, e ingresso alla suggestiva Cattolica di Stilo, prezioso gioiello bizantino incastonato tra i monti. Cena e pernottamento in hotel.

VENERDÌ 22 | REGGIO CALABRIA – SCILLA – CHIANALEA Mattina dedicata a Reggio Calabria, elegante città affacciata sullo Stretto di Messina, con passeggiata sul celebre “chilometro più bello d’Italia”. Ingresso al Museo archeologico nazionale, che custodisce importanti testimonianze della Magna Grecia e i famosi Bronzi di Riace, capolavori unici al mondo. Pranzo in ristorante. Conosceremo poi Scilla, borgo legato al mito di Omero, con passeggiata nel quartiere di Chianalea, caratterizzato da case dei pescatori costruite direttamente sul mare. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

SABATO 23 | ANAGNI – MONTEROTONDO (RM) Colazione e partenza per il Lazio. Sosta ad Anagni, per la visita guidata al Palazzo di Bonifacio VIII, il cosiddetto Palazzo dei Papi. È celebre soprattutto perché al suo interno, nel 1303, avrebbe avuto luogo lo storico episodio noto come “schiaffo di Anagni”. Pranzo libero. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

DOMENICA 24 | ORVIETO – RIENTRO Colazione e partenza per Orvieto. Visita guidata della città e pranzo in ristorante. A seguire partenza e rientro.

Orari e fermate


Linea Alta Valsugana
Ore 05:40 : Pergine Valsugana - Piazza Gavazzi Bar Alba
Ore 05:45 : Civezzano - Bar Mochena

Linea Alto Adige
Ore 05:00 : Bolzano Sud - casello A22 parcheggio FIRMIAN
Ore 05:20 : Egna - casello A22

Linea Bassa Valsugana
Ore 05:00 : Borgo Valsugana - Stazione EST treni
Ore 05:20 : Levico Terme - Stazione treni Trenitalia

Linea Garda
Ore 05:50 : Riva del Garda - Nuova Autostazione
Ore 05:55 : Arco - Parcheggio Caneve

Linea Mantova Modena
Ore 07:25 : Mantova - Casello Nord
Ore 07:35 : Mantova - Casello Sud
Ore 08:05 : Modena - Casello Nord Ristorante Turismo

Linea Merano
Ore 04:30 : Merano - Stazione Piazzale Prader

Linea Rotaliana
Ore 05:40 : Mezzocorona - casello A22 - Bar Andreis

Linea Vallagarina
Ore 06:20 : Rovereto - casello A22 SUD

Linea Valle Adige
Ore 06:00 : Trento - Parcheggio ex area Zuffo
Ore 06:05 : Trento - Parcheggio via Lidorno

Linea Verona sud
Ore 06:50 : Verona - Verona sud casello

Linea Veronese
Ore 06:50 : Affi - casello A22
Ore 07:05 : Verona - Casello A22 NORD

Terminie condizioni

La quota di partecipazione di € 1350,00 comprende:

  • Viaggio in pullman
  • Assicurazione medico bagaglio Nobis Basi Gruppi
  • Accompagnatore I Viaggi del Consorzio 
  • Pernottamento con cena e colazione: 
  • 17-18 maggio Park Hotel San Severino & SPA 4*
    a Mercato San Severino (SA)
  • 18-23 maggio Hotel Villaggio Cala di Volpe 4*
    a San Nicolò di Ricadi (VV)
  • 23-24 maggio Quality Hotel Green Palace 4*
    a Monterotondo (RM)
  • Tasse di soggiorno
  • 5 Pranzi
  • ¼ vino, ½ acqua ai pasti
  • Guide come da programma, con auricolari
  • Ingressi: chiesetta Piedigrotta, Cattolica di Stilo, Museo Archeologico Reggio Calabria, Palazzo dei Papi Agnone
  • Degustazioni: Amaro del Capo, olio di oliva, vino

Supplementi:

  • Supplemento singola € 220,00
  • Supplemento partenza da Borgo Valsugana, Levico Terme, Riva del Garda, Arco, Bolzano, Egna, Verona sud € 15,00
  • Supplemento partenza da Merano € 50,00
  • Supplemento assicurazione annullamento € 40,00

Anticipo da pagare all'atto della prenotazione: € 300,00

Penali annullamento in caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore

  • fino a 31 giorni prima della partenza: 10% della quota di partecipazione;
  • da 30 a 21 giorni prima della partenza: 25% della quota di partecipazione;
  • da 20 a 11 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione;
  • da 10 a 3 giorni prima della partenza: 70% della quota di partecipazione;
  • oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione;
  • Eventuali ingressi previsti nel viaggio e polizze assicurative stipulate non sono rimborsabili.