
ALBANIA, MONTENEGRO, CROAZIA 4 - 11 OTTOBRE 2026
DOMENICA 4 | PARTENZA - ANCONA - DURAZZO Partenza direzione Ancona, pranzo libero lungo il percorso. Imbarco per Durazzo. Cena libera in traghetto. Pernottamento in nave.
LUNEDÌ 5 | DURAZZO Colazione libera in traghetto e sbarco a Durazzo e sistemazione in hotel. Oggi visitiamo Durazzo, seconda città dell’Albania, centro commerciale molto importante grazie al suo porto. Qui si sono incrociate le strade di Greci, Illiri, Romani, Bizantini, Slavi, Normanni, Veneziani, Turchi. Città che ben rappresenta la dicotomia tra la nuova Albania, quella che gli economisti vedono crescere costantemente, e l’Albania di chi ci vive, che deve fare i conti spesso con povertà e sviluppo edilizio selvaggio. Pranzo in ristorante. Nel corso della giornata, visiteremo l’anfiteatro romano, uno dei più grandi dell’area balcanica, con una capacità di oltre 20.000 persone. Cena e pernottamento in hotel.
MARTEDÌ 6 | KRUJA - TIRANA Kruja è considerata uno dei principali centri storici dell’Albania. A piedi si visiteranno il bazar ottomano ed il castello medioevale di Giorgio Castriota Skanderbeg, dove oggi ha sede il Museo Nazionale dedicato proprio all’eroe Albanese che difese l’Albania dall’invasione ottomana per più di due decenni. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la capitale, Tirana. Faremo un tour delle attrazioni più importanti della città: Piazza Skanderbeg, il Boulevard principale con gli edifici ministeriali in stile Italiano, la Piramide, Piazza madre Teresa, l’area del Bllok in cui si trova la villa dell’ex dittatore Hoxha, la moschea di Et’hem Bey, il ponte di Terzije. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
MERCOLEDÌ 7 | SCUTARI - BUDVA Colazione e check out. Giornata dedicata alla visita di Scutari considerata la culla della cultura albanese. Il monumento più importante è il Castello Rosafa, situato sulla collina alle porte della città. Altri luoghi di grande interesse sono la Cattedrale di Santo Stefano e l’Orologio Inglese. Il lago di Scutari si trova proprio al confine con il Montenegro. Pranzo in ristorante. Trasferimento a Budva situata sulla costa Montenegrina. Combinazione di tradizionali strade strette e case di pietra con la modernità degli alberghi e le sue bellissime spiagge. Cena e pernottamento in hotel.
GIOVEDÌ 8 | CETINJE - NJEGUSI - KOTOR Cetinje, fino alla prima guerra mondiale, fu capitale del Regno del Montenegro, oggi è la residenza del presidente. Una delle città in cui scoprire la vera anima del Montenegro. Visiteremo il King Nichola’s Museum (primo Re e fondatore dello Stato). Incastonata in una verde vallata e circondata da aspre montagne, Cetinje è una strana via di mezzo fra un’antica capitale e un villaggio troppo cresciuto, dove villette a un piano e maestosi palazzi sorgono fianco a fianco. Passeremo attraverso il Parco nazionale di Lovcen e raggiungeremo Njegusi, paesino noto per specialità come il prosciutto, il formaggio e il delizioso idromele. Pranzo in ristorante. Rientrando si percorrerà una strada a serpentina con ben 32 tornanti che in qualche punto permettono la sosta, godendo così di un panorama unico fino a Cattaro. Passeggiata nell’antichissimo centro storico prima di rientrare in hotel. Cena e pernottamento.
VENERDÌ 9 | BUDVA - DUBROVNIK Dopo colazione, partenza per la meravigliosa Dubrovnik, circondata da 1940 m di mura medievali perfettamente conservate, patrimonio dell’Unesco dal 1979. Pranzo in ristorante e pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.
SABATO 10 | SPALATO Partenza per Spalato, dove visiteremo il bianco Palazzo Diocleziano che, con le sue mura, coincide con il nucleo originario del centro storico della città. Pranzo in ristorante e pomeriggio libero. Cena e pernottamento in Hotel.
DOMENICA 11 | KRKA NATIONAL PARK - RIENTRO Partenza di primo mattino per il Krka National Park. Tranquilli specchi d’acqua e 7 roboanti cascate di origini carsiche, con salti impressionanti che arrivano ai 47 m e terminano nelle placide acque del lago inferiore. Continuazione per Gospic e pranzo in ristorante. A seguire, partenza per il rientro. Arrivo a casa in tarda serata.
La quota di partecipazione di Euro 1550,00 comprende:
4-5 Nave
5-7 Hotel 5* a Durazzo (Albania)
7-9 Hotel 4* a Budva (Montenegro)
9-10 Hotel 4* a Dubrovnik (Croazia)
10-11 Hotel 4* a Spalato (Croazia)
Riduzioni e supplementi:
Anticipo da dare al momento della prenotazione Euro 300,00
Penali annullamento in caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore