In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza
X

Vincent Van Gogh al Mudec di Milano

Posti disponibili buono

Scegli la Data
Rientro il 09-12-2023

Giorni : 1 | Notti : 0

Partecipanti

Descrizione

Vincent Van Gogh, pittore colto
Sabato 9 dicembre 2023 Milano Mudec 

Partenza dalle località prescelte, con destinazione Milano, Museo Mudec. Visita guidata della mostra.

La mostra è resa possibile grazie alla collaborazione con il Museo Kröller-Müller di Otterlo, Paesi Bassi, che possiede una straordinaria collezione di dipinti e disegni del pittore olandese. Dal museo olandese provengono circa 40 delle opere esposte, tra cui straordinari capolavori come gli studi di teste e figure per I mangiatori di patate, e i disegni di cucitrici e spigolatrici della fase olandese; Moulin de la Galette, Autoritratto, l’Interno di un ristorante, Natura morta con statuetta e libri, degli anni parigini (1886-87); Frutteto circondato da cipressi, Veduta di Saintes-Marie-de-la-Mer, La vigna verde, Ritratto di Joseph-Michel Ginoux del periodo di Arles (1888-89); Paesaggio con covoni e luna che sorgeCovone sotto un cielo nuvoloso, Pini nel giardino dell’ospedale, Uliveto con due raccoglitori di olive, Tronchi d’albero nel verde, Il burrone, dipinti durante il suo internamento all’ospedale di Saint-Rémy (1889-90). Attraverso un percorso allo stesso tempo cronologico e tematico, l’esposizione propone una inedita lettura delle opere di Van Gogh che mette in particolare evidenza il rapporto fra la visione pittorica e la profondità della dimensione culturale dell’artista, attraverso lo sviluppo di due temi di grande rilievo: da un lato quello del suo appassionato interesse per i libri, e dall’altro la fascinazione per il Giappone alimentata dall’amore per le stampe giapponesi, collezionate in gran numero.

Al termine della visita, trasferimento in pullman a Piazza Castello. Pranzo libero e pomeriggio libero per una passeggiata nel bellissimo centro (Piazza Duomo dista 15 minuti a piedi da Piazza Castello), per una visita ad una delle innumerevoli attrazioni che la città offre o per un po' di shopping.

Verso le h 16.30 ripartenza per il rientro.

 

 


Orari e Fermate


Linea Alta Valsugana
Ore 06:10 : Pergine Valsugana - Piazza Gavazzi Bar Alba
Ore 06:15 : Civezzano - Bar Mochena fermata TT

Linea Alto Adige
Ore 05:30 : Bolzano - casello A22 SUD parcheggio FIRMIAN
Ore 05:50 : Egna - casello A22

Linea Bassa Valsugana
Ore 05:30 : Borgo Valsugana EST - Stazione EST treni
Ore 05:45 : Levico Terme - Stazione treni Trenitalia

Linea Garda
Ore 05:50 : Arco parcheggio Caneve -
Ore 06:00 : Riva del Garda - Nuova Autostazione

Linea Rotaliana
Ore 06:00 : Mezzocorona - casello A22 davanti Bar Andreis

Linea Vallagarina
Ore 06:45 : Rovereto - casello A22 NORD
Ore 06:50 : Rovereto - parcheggio casello A22 SUD
Ore 07:05 : Ala/Avio - casello A22

Linea Valle Adige
Ore 06:30 : Trento - Fermata TT ex area Zuffo
Ore 06:35 : Trento - Parcheggio via Lidorno

Linea Veronese
Ore 07:25 : Affi - casello A22
Ore 07:45 : Verona - casello A22 NORD
Ore 07:55 : Peschiera - Casello A4


Termini e condizioni

La quota di partecipazione € 80,00 comprende:

  • Viaggio in pullman 
  • Accompagnatore I Viaggi del Consorzio
  • Entrata e visita guidata della mostra Vincent Vcan Gogh, pittore colto
  • Assicurazione CTA

 

Riduzioni e supplementi:

  • Supplemento partenza da Borgo Valsugana, Lavico Terme, Bolzano, Egna, Arco, Riva del Garda € 10,00
  • Assicurazione annullamento viaggio facoltativa (per motivi certificabili da terzi) € 10,00 a persona

 

Penali annullamento in caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore

  • fino a 31 giorni prima della partenza: 10% della quota di partecipazione;
  • da 30 a 21 giorni prima della partenza: 25% della quota di partecipazione;
  • da 20 a 11 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione;
  • da 10 a 3 giorni prima della partenza: 70% della quota di partecipazione;
  • oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione;
  • Eventuali ingressi previsti nel viaggio e polizze assicurative stipulate non sono rimborsabili.




Forse ti può interessare anche:

Offerte In primo piano

Contattaci | Entra