TOUR NORMANDIA E BRETAGNA
Dall' 8 al 16 luglio 2023
1° giorno sabato Italia – Digione Partenza alla volta della Francia e pranzo libero lungo il percorso. Passando accanto all’imponente Monte Bianco, attraversando i vigneti della Côte d’Or, arrivo a Digione e sistemazione in hotel. Tempo permettendo, passeggiata in centro alla ricerca della Civetta, simbolo e porta fortuna della città. Cena e pernottamento in hotel a Digione.
2° giorno domenica Digione – Giverny - Rouen Partenza alla volta di Giverny. Pranzo in ristorante e visita guidata del piccolo e colorato borgo, con la Fondazione Monet, alla scoperta di tutti i segreti del maestro impressionista e dei suoi dipinti: la casa dove ha vissuto 43 anni, i laghetti di ninfee che hanno ispirato le sue opere più celebri e i giardini dai mille fiori. Proseguimento per Rouen. Cena e pernottamento in hotel a Rouen.
3° giorno lunedì Rouen – Etretat– Caen Al mattino visitiamo Rouen, vera e propria città museo, con le sue case a graticcio, le stradine lastricate e le chiese gotiche. La città fu teatro del martirio di Giovanna d'Arco, condannata e poi bruciata al rogo nel 1431. A seguire pranzo a Etretat, romantico teatro naturale, aperto sulla Manica. Sorta come un modesto villaggio di pescatori, la località oggi è una delle stazioni balneari più rinomate di Francia, per la bellezza delle spiagge ghiaiose e le sue falesie naturali a picco sul mare. Pranzo in ristorante e pomeriggio a Caen. Più di tre quarti della città sono stati rasi al suolo durante la Seconda guerra mondiale poiché essa si trovava su un fronte molto conteso durante lo sbarco in Normandia del 6 giugno 1944. Bruciò per ben 11 giorni, vi vennero scaricate 250000 tonnellate di esplosivi. Cena e pernottamento in hotel a Caen.
4° giorno martedì Caen - Arromanches - Omaha Beach ––Caen Ci aspetta una giornata particolarmente emozionante, lungo le cosiddette spiagge dello Sbarco. Arromanches, posto tanto bello quanto commovente. Qui visitiamo il Museo dello Sbarco e pranziamo in ristorante. A seguire Omaha Beach, nome in codice dato dagli alleati ad una delle spiagge dello Sbarco. Lo sbarco in Normandia fu una delle più grandi invasioni anfibie della storia, messa in atto dalle forze alleate durante la seconda guerra mondiale, per aprire un secondo fronte in Europa, dirigersi verso la Germania nazista e allo stesso tempo alleggerire il fronte orientale, sul quale da tre anni l'Armata Rossa stava sostenendo un aspro conflitto contro i tedeschi. L'invasione iniziò nelle prime ore di martedì 6 giugno 1944, il famoso D-Day, quando toccarono terra le truppe alleate aviotrasportate. All'alba del 6 giugno, precedute da un imponente bombardamento aeronavale, le fanterie sbarcarono su cinque spiagge. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno mercoledì Caen - Mont St Michel – St Malo – St Brieuc La spettacolare baia del Mont-Saint-Michel è teatro delle più grandi maree dell’Europa continentale. L'abbazia è costruita sul Mont Saint-Michel, particolare isolotto roccioso che spunta dalla Manica di fronte alla costa della Normandia. Dopo pranzo, partenza per St Malo e visita al suo centro storico circondato da alte pareti in granito, che in passato fungeva da roccaforte per i corsari. Cena e pernottamento in hotel a St Brieuc.
6° giorno giovedì St Brieuc - Costa Granito Rosa - Saint Thegonnec – Quimper In mattinata godiamo della spettacolare Costa di Granito rosa, che deve il suo nome ai giganteschi massi di granito che emergono dalla brughiera. Pranzo sul lungomare di Perros Guirrec, vecchio porto di pescatori, ora località balneare. Dopo pranzo arriveremo al piccolo borgo di Saint Thegonnec, che possiede uno dei più bei “recinti parrocchiali” Bretoni. Rappresentano una peculiarità dell’architettura e dell’arte cristiana, si tratta di complessi parrocchiali recintati, realizzati attorno ad un cimitero e costituiti da un arco di trionfale, una chiesa, una cappella funeraria, un ossario ed un calvario. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno venerdì Quimper - Pointe du Raz- Concarneau - Carnac – Auray Passaggio per Pointe du Raz, simbolo della lotta perpetua tra terra, vento e mare.Uno sperone roccioso spaventosamente bello che si incunea nell’Atlantico, battuto da venti e maree.Pranzo in ristorante a Concarneau, la cui essenza è la Ville Close, una piccola città fortificata costruita a difesa della città. Circondata da bastioni e collegata alla terraferma da un ponte di pietra, conserva un fascino antico. Proseguimento per Carnac per ammirare i complessi megalitici, tra i più estesi e spettacolari al mondo. Cena e pernottamento in hotel a Auray.
8° giorno sabato Auray – Port Blanc – Moulins Al mattino traversata da Port Blanc a Ile aux Moines. Una sensazione di spaesamento dopo solo 5 minuti di barca, ecco la forza dell’Isola dei Monaci, perla del golfo del Morbihan, un’altra Bretagna, che assomiglia alle isole greche. Partenza e pranzo libero lungo il percorso. Cena e pernottamento in hotel a Moulins.
9° giorno domenica 17 Moulins – Italia Partenza per il viaggio di rientro con pranzo libero lungo il percorso.
Orari e Fermate
Linea Alta Valsugana
Ore 04:40 : Pergine Valsugana - Piazza Gavazzi Bar Alba
Ore 04:45 : Civezzano - Bar Mochena fermata TT
Linea Alto Adige
Ore 03:50 : Bolzano - Stazione Treni fermata lato area taxi
Ore 04:00 : Bolzano - casello A22 SUD parcheggio FIRMIAN
Ore 04:20 : Egna - casello A22
Linea Bassa Valsugana
Ore 04:00 : Borgo Valsugana EST - Stazione EST treni
Ore 04:20 : Levico Terme - Stazione treni Trenitalia
Linea Garda
Ore 05:00 : Arco - Autostazione
Ore 05:10 : Riva del Garda - Nuova Autostazione
Linea Rotaliana
Ore 04:40 : Mezzocorona - casello A22 davanti Bar Andreis
Linea Vallagarina
Ore 05:25 : Rovereto - casello A22 NORD
Ore 05:35 : Rovereto - parcheggio casello A22 SUD
Ore 05:50 : Ala/Avio - casello A22
Linea Valle Adige
Ore 05:00 : Trento - Fermata TT ex area Zuffo
Ore 05:10 : Trento - Parcheggio via Lidorno
Linea Veronese
Ore 06:00 : Affi - casello A22
Ore 06:10 : Verona - casello A22 NORD
Ore 06:25 : Verona - Verona Sud - Parcheggio casello A4
Termini e condizioni
La quota di partecipazione € 1.490,00 comprende:
- Viaggio in pullman
- Assicurazione sanitaria "Nobis Basic"
- Accompagnatore Turistico I Viaggi del Consorzio
- Guida turistica locale
- Sistemazione in buoni Hotel 3* o 4*, tasse di soggiorno
- Tutte le colazioni e le cene + 6 pranzi in ristorante, acqua inclusa
- Ingressi e altri servizi inclusi: Fondazione Monet a Giverny, Museo dello sbarco - Arromanches, Abbazia - Mont St Michel, Calvario e recinto parrocchiale – St Thegonnec, Megaliti di Carnac - Battello da Port Blanc a Ile aux Moines a/r
Supplementi e riduzioni:
- Supplemento stanza singola € 310,00
- Supplemento partenza da Borgo Valsugana, Levico Terme € 10,00 a persona
- Supplemento partenza da Arco, Riva del Garda € 10,00 a persona
- Assicurazione annullamento viaggio facoltativa (per motivi certificabili da terzi) € 50,00 a persona
- Anticipo da pagare al momento della prenotazione € 200,00 a persona
Penali annullamento in caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore
- fino a 31 giorni prima della partenza: 10% della quota di partecipazione;
- da 30 a 21 giorni prima della partenza: 25% della quota di partecipazione;
- da 20 a 11 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione;
- da 10 a 3 giorni prima della partenza: 70% della quota di partecipazione;
- oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione;
- Eventuali ingressi previsti nel viaggio e polizze assicurative stipulate non sono rimborsabili.