Giorni : 5 | Notti : 4
Partecipanti |
---|
Tipo Camera | ||
---|---|---|
Camera singola | ||
| ||
Camera doppia con due letti singoli | ||
| ||
Camera doppia con letto matrimoniale | ||
| ||
Camera tripla | ||
|
Venerdì 7 PARTENZA – CAMPOBASSO Partenza per il Molise, pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Campobasso e visita guidata del centro storico, dominato dall'imponente Castello Monforte. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Sabato 8 PIETRABBONDANTE - AGNONE Prima colazione in hotel e partenza alla volta dell'Alto Molise per la visita del Teatro Sannita di Pietrabbondante, una delle più importanti testimonianze legate a questo popolo. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Agnone, ''la città delle campane'' ricca di importanti chiese, di artigianato e gastronomia tipica. Visita guidata del centro storico e della più antica Pontificia Fonderia di Campane del mondo. Sosta in un caseificio di eccellenza molisana alla scoperta dei prodotti dell'arte casearia. Cena e pernottamento in hotel.
Domenica 9 CAMPOBASSO - FROSOLONE Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per funzioni religiose di Pasqua. Per chi volesse, in alternativa, visita guidata della città e del Museo Sannitico. Pranzo di Pasqua in hotel con intrattenimento musicale. Pomeriggio visita guidata di Frosolone, annoverato nella lista dei ''Borghi più belli d'Italia'' e del Museo dei Ferri Taglienti che conserva centinaia di oggetti di valore storico recuperati tra gli appassionati e tra gli eredi dei migliori lavoratori di forbici e coltelli del secolo scorso. Cena e pernottamento in hotel.
Lunedì 10 CASTEL SAN VINCENZO - SCAPOLI - CASTELPETROSO Prima colazione in hotel e partenza per Castel San Vincenzo, bellissimo borgo incorniciato dal meraviglioso scenario montuoso delle Mainarde molisane e dal lago color verde smeraldo. Visita guidata dell'Abbazia benedettina. Pranzo in ristorante con degustazione del raviolo scapolese. Nel pomeriggio arrivo a Scapoli, il paese della zampogna, visita dell'antico borgo e di una storica bottega artigianale, accompagnati dai racconti dell'abile maestro artigiano per conoscere la storia, la melodia e le tecniche di costruzione della zampogna, l'anima vera della cultura musicale molisana. Infine, visita del Santuario dell'Addolorata di Castelpetroso. Cena e pernottamento in hotel.
Martedì 11 LARINO - RIENTRO A questo punto del viaggio, si potrà affermare senza esitazioni che il Molise esiste, eccome se esiste! Prima di lasciarlo, visiteremo Larino, paese d’origine della famiglia di Robert de Niro, il cui centro storico è una chicca da scoprire. Visita ad un’azienda vinicola con degustazione e pranzo in agriturismo. Dopo pranzo, partenza per il rientro a casa.
La quota di partecipazione Euro 750,00 comprende:
- Viaggio in pullman
- Assicurazione sanitaria “Nobis Basic”
- Nostra assistente di viaggio
- Pernottamento: Centrum palace Hotel 4* a Campobasso (tassa di soggiorno inclusa)
- Pensione completa bevande incluse dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo
- Guide come da programma, con auricolari
- Ingressi: fonderia delle campane di Agnone, complesso museale di Frosolone, area archeologica Castel San Vincenzo, museo Sannitico di Capobasso
Supplementi:
I Viaggi del Consorzio SRL
Via Klagenfurt, 52 - 38121 Trento
CF/PIVA : 02675580225
Nr. Reg. 02675580225
presso il Reg. Imprese di Trento
PEC : amministrazione@pec.iviaggidelconsorzio.it