In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza
X

Genova e Piacenza

Posti disponibili in esaurimento

Scegli la Data
Rientro il 09-03-2025

Giorni : 3 | Notti : 2

Partecipanti

Tipo Camera
Camera singola
standard
Camera doppia con due letti singoli
standard
Camera doppia con letto matrimoniale
standard

Descrizione

GENOVA e PIACENZA
7-9 MARZO 2025

Venerdì | PARTENZA – GENOVA: I CARRUGGI DI DE ANDRÉ, LE BOTTEGHE STORICHE, IL PORTO ANTICO
Arrivo a Genova in tarda mattinata e pranzo in ristorante. A seguire, ci addentriamo con la guida tra i vicoli di Genova, alla scoperta dei luoghi che anno ispirato il celebre cantautore Fabrizio de Andrè. La visita inizierà dalla celebre Via Del Campo con il piccolo museo dedicato alla Scuola dei Cantautori Genovesi. Camminando poi attraverso i Caruggi, conosceremo alcune botteghe storiche genovesi come Cavo e Romanengo. Il tour ci condurrà poi nella suggestiva piazza Banchi per una piccola degustazione di focaccia. Ultima tappa della giornata sarà il Porto Antico. Cena e pernottamento in hotel.
Sabato | GENOVA: LA LANTERNA, PALAZZO PRINCIPE, CASTELLETTO
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e trasferimento alla Lanterna, il monumento più celebre di Genova e punto di riferimento da quasi mille anni per chi raggiunge Genova via mare. Visita dell’Open Air Museum, la cui sequenza di pannelli aiuta a comprendere la storia del luogo. Per chi se la sente, possibilità di salita fino alla prima terrazza, attraverso 172 gradini. Trasferimento in zona "Principe" e pranzo in ristorante. Visita guidata a Palazzo del Principe, la più vasta e sontuosa dimora nobiliare della città di Genova. I lavori di costruzione del complesso iniziarono negli anni venti del Cinquecento, per volere di Andrea Doria, valente ammiraglio e uomo d’armi leggendario. Il Palazzo è qualificato da un raffinato ciclo decorativo, frutto dell’incontro tra il committente Andrea ed un artista dal linguaggio colto ed aggiornato come Perin del Vaga, allievo di Raffaello. A seguire, con il pullman, raggiungeremo la spianata del Castelletto, suggestiva terrazza sospesa sul centro storico, con vista spettacolare sulla città e sul porto. A piedi, scenderemo tra i vicoli e ci riporteremo in centro. Tempo libero per una passeggiata tra gli eleganti Palazzi dei Rolli ed un meritato aperitivo. Cena e pernottamento in hotel.
Domenica | PIACENZA – RIENTRO
Prima colazione in hotel e partenza per Piacenza. Adagiata lungo le rive del Po, Piacenza è una città che conquista con la sua eleganza discreta. Crocevia di storia, arte e cultura, questa perla emiliana vanta un patrimonio architettonico straordinario: dalle maestose piazze come Piazza Cavalli, dominata dal Palazzo Gotico, alle chiese ricche di arte, come il Duomo e la Basilica di Sant'Antonino. Capitale del buon vivere, Piacenza delizia i visitatori con la sua cucina tipica, dai celebri salumi DOP ai piatti della tradizione, accompagnati dai vini delle dolci colline circostanti. Dopo la visita guidata, concluderemo il viaggio con un buon pranzo in ristorante, prima di intraprendere il viaggio di rientro.


 


Orari e Fermate


Linea Alta Valsugana
Ore 07:10 : Pergine Valsugana - Piazza Gavazzi Bar Alba
Ore 07:15 : Civezzano - Bar Mochena

Linea Alto Adige
Ore 06:30 : Bolzano - casello A22 SUD parcheggio FIRMIAN
Ore 06:45 : Egna - casello A22

Linea Bassa Valsugana
Ore 06:30 : Borgo Valsugana - Stazione EST treni
Ore 06:45 : Levico Terme - Stazione treni Trenitalia

Linea Garda
Ore 07:20 : Riva del Garda - Nuova Autostazione
Ore 07:25 : Arco parcheggio Caneve -

Linea Merano
Ore 06:00 : Merano - Stazione Piazzale Prader

Linea Rotaliana
Ore 07:10 : Mezzocorona - casello A22 davanti Bar Andreis

Linea Vallagarina
Ore 07:50 : Rovereto - casello A22 SUD

Linea Valle Adige
Ore 07:30 : Trento - Fermata TT ex area Zuffo
Ore 07:35 : Trento - Parcheggio via Lidorno

Linea Veronese
Ore 08:30 : Affi - casello A22
Ore 08:50 : Peschiera - Casello A4


Termini e condizioni

La quota di partecipazione € 450,00 comprende:

  • Viaggio in pullman
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Accompagnatore Turistico I Viaggi del Consorzio
  • Pernottamento in Hotel 4* a Genova
  • Tassa di soggiorno
  • Pensione completa bevande incluse dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo
  • Visite guidate come da programma, con auricolari
  • Ingressi: Palazzo Principe, La Lanterna 
  • Altro incluso: degustazione focaccia

 

Supplementi e riduzioni:

  • Supplemento stanza singola € 100,00
  • Supplemento partenza da Bolzano, Egna € 15,00 a persona
  • Supplemento partenza da Borgo Valsugana, Levico Terme € 15,00 a persona
  • Supplemento partenza da Arco, Riva del Garda € 15,00 a persona
  • Supplemento partenza da Merano € 50,00 a persona
  • Assicurazione annullamento viaggio facoltativa (per motivi certificabili da terzi) € 15,00 a persona
  • Anticipo da pagare al momento della prenotazione € 100,00 a persona

 

Penali annullamento in caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore

  • fino a 31 giorni prima della partenza: 10% della quota di partecipazione;
  • da 30 a 21 giorni prima della partenza: 25% della quota di partecipazione;
  • da 20 a 11 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione;
  • da 10 a 3 giorni prima della partenza: 70% della quota di partecipazione;
  • oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione;
  • Eventuali ingressi previsti nel viaggio e polizze assicurative stipulate non sono rimborsabili.




Forse ti può interessare anche:

Offerte In primo piano

Contattaci | Entra