In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza
X

Capodanno in Tuscia: salutiamo il 2023 dalle rive del lago di Bolsena!

Posti disponibili buono

Scegli la Data
Rientro il 02-01-2024

Giorni : 4 | Notti : 3

Partecipanti

Tipo Camera
Camera singola
standard
Camera doppia con due letti singoli
standard
Camera doppia con letto matrimoniale
standard
Camera tripla
standard

Descrizione

CAPODANNO SUL LAGO DI BOLSENA, IN TUSCIA
30 DICEMBRE 2023 - 2 GENNAIO 2024

 
Là dove stavano gli Etruschi, ora sta La Tuscia.  Il nome indicava in origine un territorio assai vasto tra Toscana, Umbria e Lazio. Oggi la si identifica con i dintorni di Viterbo.

30 PARTENZA – CIVITA DI BAGNOREGIO - BOLSENA

Partenza di prima mattina verso Civita di Bagnoregio, uno dei borghi più belli d’Italia, luogo magico, surreale. Situata sulla vetta di un’altura da cui si gode di uno dei panorami più spettacolari del Lazio, è soprannominata la città che muore per via della costante erosione delle rocce di tufo su cui si trova. Di origini etrusche e medioevali, durante le giornate di nebbia, pare una città sospesa nel vuoto. Pranzo in ristorante e visita guidata. Cena e pernottamento in hotel sulle rive del lago di Bolsena, il lago di origine vulcanica, più grande d’Europa.

 

31 PITIGLIANO – SOVANA – CENONE DI CAPODANNO CON VEGLIONE!

Pitigliano, detta la piccola Gerusalemme per la storica presenza di una comunità ebraica, ha origini etrusche e anch’essa custodisce forti testimonianze dell’epoca medioevale. Le sue case si confondono con la roccia dell’alto sperone su cui si posa, in un perfetto equilibrio tra uomo e natura. Si entra in paese passando sotto il doppio arco dell’acquedotto mediceo, perdendosi poi tra i vicoli e le piazzette in un’atmosfera misteriosa e romantica. Borgo minuscolo ma ricco di fascino e storia, Sovana, la cui piazza principale è uno scrigno di tesori, primo tra tutti il bellissimo altare in travertino della Chiesa romanica di Santa Maria. Pranzo in agriturismo in corso d’escursione. Rientro in hotel in tempo per prepararsi al cenone dell’ultimo giorno dell’anno e festeggiare insieme l’arrivo del 2024.

 

1 MONTEFIASCONE - VITERBO

Montefiascone, con i suoi quasi 600 m di altezza, è considerata il belvedere della Tuscia. Città medioevale abitata fin da epoche etrusche. Numerose testimonianze romane essendo posta sulla consolare via Cassia. Pranzo tipico viterbese. Nel pomeriggio, visita di Viterbo, il cui centro storico, San Pellegrino, è il quartiere medievale più caratteristico e conservato d’Italia, un vero gioiello di contrada duecentesca. Suggestivi vicoli fino ad arrivare al Palazzo dei Papi, residenza pontificia per un secolo. Cena e pernottamento in hotel. Dopo cena, lotteria gastronomica con golosi premi!

 

2 BOLSENA - RIENTRO

Mattina dedicata alla visita del borgo di Bolsena. Posta sul pendio della cinta craterica dell’omonimo lago, Bolsena, le cui origini risalgono al III sec. a.c. merita una visita. Rientro in hotel per l’ultimo pranzo della vacanza e partenza per il rientro.


 


Orari e Fermate


Linea Alta Valsugana
Ore 04:40 : Pergine Valsugana - Piazza Gavazzi Bar Alba

Linea Alto Adige
Ore 04:10 : Bolzano - casello A22 SUD parcheggio FIRMIAN
Ore 04:20 : Egna - casello A22

Linea Bassa Valsugana
Ore 04:00 : Borgo Valsugana EST - Stazione EST treni
Ore 04:20 : Levico Terme - Stazione treni Trenitalia

Linea Garda
Ore 04:40 : Arco parcheggio Caneve -
Ore 04:50 : Riva del Garda - Nuova Autostazione

Linea Mantova - Modena
Ore 06:50 : Mantova - casello A22 NORD

Linea Rotaliana
Ore 04:40 : Mezzocorona - casello A22 davanti Bar Andreis

Linea Vallagarina
Ore 05:20 : Rovereto - casello A22 NORD
Ore 05:25 : Rovereto - parcheggio casello A22 SUD
Ore 05:40 : Ala/Avio - casello A22

Linea Valle Adige
Ore 05:00 : Trento - Fermata TT ex area Zuffo
Ore 05:05 : Trento - Parcheggio via Lidorno

Linea Veronese
Ore 06:00 : Affi - casello A22
Ore 06:10 : Verona - casello A22 NORD
Ore 06:20 : Verona - Verona Sud - Parcheggio casello A4


Termini e condizioni

La quota di partecipazione € 770,00 comprende:

  • Viaggio in pullman
  • Assicurazione sanitaria "Nobis Basic"
  • Accompagnatore Turistico I Viaggi del Consorzio
  • Pernottamento in ottimo hotel 3* sulle rive del lago di Bolsena (tassa di soggiorno inclusa)
  • Pensione completa con bevande dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo

--------------CENONE DI CAPODANNO CON VEGLIONE-------------

  • Guide locali, come da programma, con auricolari
  • Ingresso e navetta Civita di Bagnoregio

 

Supplementi e riduzioni:

  • Supplemento stanza singola € 90,00
  • Supplemento partenza da Bolzano - Egna € 10,00 a persona
  • Supplemento partenza da Borgo Valsugana € 10,00 a persona
  • Supplemento partenza da Arco - Riva del Garda € 10,00 a persona
  • Assicurazione annullamento viaggio facoltativa (per motivi certificabili da terzi) € 20,00 a persona
  • Anticipo da pagare al momento della prenotazione € 150,00 a persona

 

Penali annullamento in caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore

  • fino a 31 giorni prima della partenza: 10% della quota di partecipazione;
  • da 30 a 21 giorni prima della partenza: 25% della quota di partecipazione;
  • da 20 a 11 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione;
  • da 10 a 3 giorni prima della partenza: 70% della quota di partecipazione;
  • oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione;
  • Eventuali ingressi previsti nel viaggio e polizze assicurative stipulate non sono rimborsabili.

 




Forse ti può interessare anche:

Offerte In primo piano

Contattaci | Entra