LA RIVIERA DI ULISSE E L'ISOLA DI PONZA
24-28 SETTEMBRE 2025
Se volete rivivere le magie dei miti greci, c’è un luogo che fin dal nome ricorda le antiche gesta di Ulisse, l’eroe greco protagonista della guerra di Troia: la Riviera d’Ulisse.
Mercoledì: PARTENZA – TERRACINA
Partenza di primo mattino e pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in hotel, check in e drink di benvenuto. Tempo libero per sgranchirsi le gambe sulla spiaggia o a bordo piscina. Cena e pernottamento in hotel.
Giovedì: ISOLA DI PONZA
Giornata alla scoperta di Ponza, la più grande tra le isole Ponziane, situata di fronte al Golfo di Gaeta. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. 8 chilometri quadrati di bellezza naturale, spiagge rocciose e sabbiose, archi naturali, faraglioni, mare incontaminato. E poi c'è il paese con i suoi vicoli, le botteghe d'artigianato, le magnifiche le case col tetto a botte e le semplici facciate dipinte con colori pastello che s'affacciano sul porto. Rientro sulla terraferma. Cena e pernottamento in hotel.
Venerdì: GAETA - SPERLONGA
Gaeta, che fu una delle mete turistiche più amate da imperatori romani, consoli e ricchi patrizi. Pranzo in ristorante. Sperlonga, un paese bianco sul mare. Le viuzze sono imbiancate a calce, come le strade, le scale e le case del paese. Il bianco serve a tenere a bada il sole e crea un’atmosfera che fa pensare all’Andalusia, anche se siamo a due passi da Roma e da Napoli. Visiteremo la Villa dell'imperatore romano Tiberio. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Sabato: SERMONETA – TERRACINA - SAN FELICE CIRCEO
Oggi visiteremo Semoneta. Il cuore di uno dei Borghi più belli d'Italia è il suo castello, Castello Caetani, che domina la città dall'alto. Poi rientro in hotel per pranzo. Nel pomeriggio visiteremo Terracina, capitale dei Volsci, poi porta dello Stato Pontificio ma anche città Romana sulla via Appia e imbarco per il ricco commercio con l’Oriente. Imperdibile il tempio di Giove Anxur, che domina dall'alto del Monte Sant'Angelo. A seguire, una passeggiata a San Felice Circeo, raccolto nella cinta muraria, su una piattaforma naturale a circa 100 m sul livello del mare. Cena e pernottamento in hotel.
Domenica: TIVOLI VILLA ADRIANA - RIENTRO
Lasciamo la Riviera di Ulisse in direzione Tivoli, per visitare la stupenda Villa Adriana. Costruita per volere dell'imperatore Adriano, si tratta di un complesso abitativo monumentale che ancora oggi mette in scena i fasti dei luoghi del potere dell'antica Roma. Pranzo in ristorante e partenza per il rientro.